Video - Convegno in Campania: Come difendersi dalla coercizione vaccinale in Italia -- Aspetti legal

Convegno AITSAD Cesinali AV 3-7-2017
Convegno AITSAD Cesinali AV 3-7-2017Shoenfeld: Vaccini e malattie autoimmuni

Shoenfeld: Vaccini e malattie autoimmuni
Shoenfeld: Vaccini e malattie autoimmuniLa dr.ssa Humpries sgretola la immunità di gregge

La dr.ssa Humpries sgretola la immunità di gregge
La dr.ssa Humpries sgretola la immunità di greggeDECRETO LORENZIN - VACCINAZIONE
Legge di conversione nr. 119/2017 del decreto legge 73/2017 sull’obbligo vaccinale
ECCO PROMULGATA LA LEGGE DI CONVERSIONE 119/2017 SULL'OBBLIGO VACCINALE FIRMATA DAL PRESIDENTE MATTARELLA IL 31.7.2017 E PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE IL 5.8.2017.
MAI NESSUNA LEGGE...
La posizione della SIPNEI sulla legge sui vaccini e sul dibattito ancora in corso
La posizione della SIPNEI ( Società Italiana di Psico-neuro-endocrino-immunologia sulla legge sui vaccini e sul dibattito ancora in corso )
La posizione della SIPNEI sulla...
Informati e non obbligati
Valica ( Vaccini Liberi Campania )
AITSAD ( Associazione italiana tutela sociale autismo e disabilità )
Associazione Piccole Gioie
presentano una serata informativa su
Il nuovo piano vaccinale....
Polio: Per la prima volta il numero di paralisi causate dal virus vaccinale supera il numero causato dal polio originale.
Per la prima volta il numero di paralisi causate dal virus vaccinale supera il numero causato dal polio originale.
Dall’inizio del 2017, in tutto il...
Corte europea, bastano “indizi gravi” (e non prove scientifiche) per accusare i vaccini
Secondo i giudici di Lussemburgo bastano prove solide, precise e concordanti per provare i danni di un vaccino difettoso. Anche in assenza di un...
Decreto-legge 07 giugno 2017 , n. 73 (Lorenzin vaccini obbligatori )
Decreto-legge 07 giugno 2017 , n. 73
Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. (17G00095)
(G.U. Serie Generale , n. 130 del 07 giugno 2017)
...
Vaccinazioni, testo del decreto legge e guida alle nuove disposizioni
La Ministra della Salute Beatrice Lorenzin ha presentato nel corso di una conferenza stampa all’auditorium del Ministero della Salute il decreto legge in materia...
Cronostoria del decreto Lorenzin sulle vaccinazioni obbligatorie
VACCINI: CRONOLOGIA DI UNA DITTATURA di
Marcello Pamio II - 14 giugno 2017
Cronologia di una dittatura
Attenzione alle date…
Tutto inizia il 2 aprile 2014 quando...
La chiesa cattolica contro il vaccino antitetano in Kenia: sterilizzazione di massa
La chiesa cattolica contro il vaccino antitetano in Kenia: sterilizzazione di massa
“Una delle cause principali dell’insicurezza è lo sviluppo ineguale” afferma il comunicato. “È...
Intervento senatore Malan sul decreto vaccini Lorenzin
SE NON VACCINI LO STATO PUO' VENIRE A SCUOLA E PRENDERE I TUOI BAMBINI ART. 403 CODICE CIVILE. IL GIUDICE PUO' DISPORRE CIO'
SENATORE MALAN...
AUTISMO - LEGGI SULL'AUTISMO
Conferenza Stato-Regioni 10 maggio 2018 lea autismo
Può una Conferenza Unificata Stato Regioni approvare un documento in palese contraddizione con una legge di stato la 134/ 2015 e l’art. 60 dei...
Campania, il Consiglio regionale approva la legge sull’autismo
La Consulta regionale per i disturbi neuropsichiatrici dell'infanzia e dell'adolescenza e dello spettro autistico e una rete integrata per i servizi diretti alla diagnosi...
Autismo. M5S: “Gravissimo escluderlo da aggiornamento Lea”
A denunciarlo è la senatrice pentastellata Manuela Serra in un'interrogazione al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. "È una porta sbattuta in faccia alle tante...
Nuovi Lea. Il Ministero illustra il Dpcm. Lorenzin: “Dal Mef c’è via libera informale. A ore l’ok definitivo. E le risorse basteranno”
Nuovi Lea. Il Ministero illustra il Dpcm. Lorenzin: “Dal Mef c’è via libera informale. A ore l’ok definitivo. E le risorse basteranno”
Presentati oggi al...
L’autismo entra nei Lea
L’autismo entra ufficialmente nei nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), con un finanziamento ad hoc di 50 milioni di euro: i trattamenti e la...
Sinpia: La scelta di ricondurre la totalità degli interventi rivolti ai soggetti affetti da autismo al solo metodo ABA appare “oltre che priva di fondamento scientifico, capace di generare effetti pregiudizievoli sui pazienti, e sulle loro famiglie denuncia Carmela Bravaccio
Dure critiche da parte della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Sinpia) all’indomani della pubblicazione della legge di stabilità regionale 2016 per la Regione Campania....
ANTONELLA COSTANTINO Presidente SINPIA: in Regione Campania, dove un solo approccio (ABA ), ancorchè basato su evidenze, è stato inserito in una legge.
Come associazione non si hanno predilezioni per questo e/o quall'altro metodi di riabilitazione o cognitivo-comportamentale e/o di rieducazione psicosensoriale. Siamo convinti che solo la...
Proposte operative sulle due proposte di legge su autismo Moxedano-Beneduce Regione Campania
Proposte operative sulle due proposte di legge su autismo Moxedano-Beneduce Regione Campania
Le due proposte sono purtroppo la copia di altre leggi regionali come le...
Proposte di legge sull’autismo Regione Campania
Nei seguenti link o in allegato troverete le due proposte di legge in Regione Campania a firma consigliere Beneduce e Moxedano
proposta di legge Beneduce
http://www.consiglio.regione.campania.it/cms/CM_PORTALE_CRC/servlet/Docs?dir=atti&file=69.PDF
Proposta...
ASL Caserta: Bando per la formazione di un elenco di soggetti autorizzati alla somministrazione dell’ABA a persone affette di autismo
Bando per la formazione di un elenco di soggetti autorizzati alla somministrazione dell'ABA a persone affette di autismo
Con questa delibera dsi da il via...
FISCO E DISABILITÀ - DISABILITÀ
Conferenza Stato-Regioni 10 maggio 2018 lea autismo
Può una Conferenza Unificata Stato Regioni approvare un documento in palese contraddizione con una legge di stato la 134/ 2015 e l’art. 60 dei...
Campania, il Consiglio regionale approva la legge sull’autismo
La Consulta regionale per i disturbi neuropsichiatrici dell'infanzia e dell'adolescenza e dello spettro autistico e una rete integrata per i servizi diretti alla diagnosi...
No alla riforma del sostegno scolastico: meno diritti per i disabili
La Rete dei 65 movimenti (composta da 105 associazioni, comitati e altri autorevoli esponenti della società civile) si dissocia totalmente dal gravissimo tentativo, reso...
TUTELA SOCIALE
La posizione della SIPNEI sulla legge sui vaccini e sul dibattito ancora in corso
La posizione della SIPNEI ( Società Italiana di Psico-neuro-endocrino-immunologia sulla legge sui vaccini e sul dibattito ancora in corso )
La posizione della SIPNEI sulla...
No alla riforma del sostegno scolastico: meno diritti per i disabili
La Rete dei 65 movimenti (composta da 105 associazioni, comitati e altri autorevoli esponenti della società civile) si dissocia totalmente dal gravissimo tentativo, reso...
A Varese una scuola senza compiti
Nel 2017 parte la scuola pubblica ispirata agli studi della Bicocca
Il comune annuncia l'avvio della sperimentazione per l'innovazione scolastica alla Don Rimoldi di San...
Politiche sociali umiliate: tagli pesanti ai Fondi
“È un pessimo segnale per il futuro delle politiche sociali in Italia. Un colpo assestato dopo aver fatto balenare l’ipotesi di progettare e costruire...
Buona scuola e disabilità: così si torna indietro di 40 anni!
Buona scuola
Buona scuola e disabilità: così si torna indietro di 40 anni!
Agpd esprime grande preoccupazione per i decreti attuativi della legge 107/2015 Buona scuola...
Autismo. M5S: “Gravissimo escluderlo da aggiornamento Lea”
A denunciarlo è la senatrice pentastellata Manuela Serra in un'interrogazione al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. "È una porta sbattuta in faccia alle tante...
Nuovi Lea. Il Ministero illustra il Dpcm. Lorenzin: “Dal Mef c’è via libera informale. A ore l’ok definitivo. E le risorse basteranno”
Nuovi Lea. Il Ministero illustra il Dpcm. Lorenzin: “Dal Mef c’è via libera informale. A ore l’ok definitivo. E le risorse basteranno”
Presentati oggi al...
Cosa significa essere fratelli e sorelle di persone con disabilita’
A scuola, io ero per tutti la sorella del disabile”.“La disabilità di mio fratello mi lascia impotente quando vedo che viene lasciato solo” sono...
L’autismo entra nei Lea
L’autismo entra ufficialmente nei nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), con un finanziamento ad hoc di 50 milioni di euro: i trattamenti e la...
Disabili, arriva ddl: i Caregiver familiari saranno riconosciuti per legge
Il Caregiver familiare potrebbe uscire dalla sua "invisibilità", ricevendo anche in Italia quel riconoscimento giuridico che in gran parte dei Paesi europei ha già...
MONDO SCUOLA
No alla riforma del sostegno scolastico: meno diritti per i disabili
La Rete dei 65 movimenti (composta da 105 associazioni, comitati e altri autorevoli esponenti della società civile) si dissocia totalmente dal gravissimo tentativo, reso...
A Varese una scuola senza compiti
Nel 2017 parte la scuola pubblica ispirata agli studi della Bicocca
Il comune annuncia l'avvio della sperimentazione per l'innovazione scolastica alla Don Rimoldi di San...
Buona scuola e disabilità: così si torna indietro di 40 anni!
Buona scuola
Buona scuola e disabilità: così si torna indietro di 40 anni!
Agpd esprime grande preoccupazione per i decreti attuativi della legge 107/2015 Buona scuola...
Salva la licenza media dei disabili, parola di ministro: faranno gli esami in base al Pei
Triste dirlo ma perchè in Italia si parla tanto di inclusione e poi vogliono discriminare con leggi e leggine la disabilità?
Ecco un esempio
Niente colpi...
Riforma del sostegno: ecco come cambierà l’inclusione dei disabili nella scuola
Uno dei tasselli più qualificanti della riforma della scuola è costituito dall’intervento sul sostegno che prevede un cambiamento significativo nell’inclusione dei disabili nel sistema...
Ecco come distruggiamo la mente dei nostri bambini
Sono una pedagogista-docente e mi occupo di formazione oramai da diversi anni. Troppo spesso però vedo una situazione che non posso più tacere, anche...
“CARO INSEGNANTE” di VITTORINO ANDREOLI
Voglio solo formulare alcune domande che la famiglia dovrebbe porsi sostituendole a quelle sulla matematica o sulla storia. Dovrebbe chiedersi quali sono i desideri...
Scuola, piovono diagnosi di DSA sui nostri figli. Ma sono loro a essere tutti dislessici, o sono gli insegnanti che non sanno insegnare? Leggi di Più: Scuola e Dsa. I nostri figli sono tutti dislessici?
Luglio 9, 2014 Margherita Pellegrino
Lettera di una professoressa «sbigottita» dalla tendenza del nostro sistema educativo ad attribuire ogni difficoltà degli alunni a ipotetici disturbi mentali....
Concorso scuola docenti 2016. Miur: bandi in arrivo, ecco i posti per classe di concorso e totali per regione, iscrizioni a fine febbraio
Il Miur conferma le anticipazioni di OrizzonteScuola.it: sono in dirittura d'arrivo la pubblicazione dei bandi del nuovo concorso per docenti previsto dalla legge Buona...